Società

25 giugno 2015
Redazione
Pala Ricciardi 2015: diritti d’accoglienza negati
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato di “Campagna Welcome Taranto“, rete di cittadini del capoluogo jonico che dallo scorsa estate sono attivi nell’accoglienza dei migranti. La situazione nella quale versa il Centro di Prima Accoglienza Straordinario Pala Ricciardi è paradossale perché ‐ seppure grazie alla quotidiana opera della protezione civile e all’attiva partecipazione di volontari e […]
Culture

24 giugno 2015
StecaS
La grande sfida di FotoArte 2015. Intervista a Raimondo Musolino
Trenta fotografi per un evento straordinario che farà pulsare di cultura vera il vecchio cuore dell’Isola. «Ci chiamiamo circolo fotografico “Il Castello”, perché per noi il castello rappresenta proprio il “ponte” culturale tra la città vecchia e la città nuova», spiega Raimondo Musolino, presidente e animatore del Circolo Fotografico jonico e […]
Ambiente

22 giugno 2015
Paola Biasi
José Bové in Salento: “Negare che ci sia Xylella è come dire che la terra è piatta”
Attivista “storico” del movimento ecologista, parlamentare europeo, allevatore. Questo e molto altro è José Bové, sbarcato oggi in Salento per prendere visione della situazione in cui versano gli ulivi colpiti da Xylella. Accompagnato dai membri del comitato “La Voce dell’Ulivo“, ha visitato le campagne fra Alliste e Racale, uno dei […]
Società

19 giugno 2015
Valentina Basta
Chi ha paura del gender?
C’è una nuova (ma vecchissima in realtà) paura che si aggira tra i genitori, già naturalmente apprensivi e spaventati da ogni sorta di pericolo reale che attanaglia la realtà quotidiana. Si fa largo con molta insistenza e con toni piuttosto accesi. L’ideologia gender: qualcuno avrà sentito questa espressione, pochi sanno […]
Satire

17 giugno 2015
Cosimo Dellisanti
Rintone versus Spartaco
Chiudiamo in tristezza. Immagino il tempio dorico Taranto: il turismo fa da frontone e le nozioni culturali sono le colonne e i capitelli. Vedo questo tempio traballare pericolosamente, perché le colonne sono piene di crepe. O è solo una mia impressione? Mario adorava il profumo della carta stampata al mattino. […]
Capitale&Lavoro

15 giugno 2015
Redazione
Taranto fra rabbia, dolore e attesa
La morte di Alessandro Morricella ha riaperto il dibattito sul futuro dell’Ilva e di Taranto. Pubblichiamo una riflessione di Fabio Boccuni, operaio Ilva. Il tragico incidente e la morte, dopo quattro giorni di agonia, di Alessandro Morricella, il 35enne dipendente Ilva investito da un getto di ghisa incandescente l’otto giugno scorso, pone […]
Taranto com'era

12 giugno 2015
Roberto Ferretti
Pirro e la caduta della Magna Grecia
“Pirro, irripetibile stratega, fu più bravo a vincere una battaglia che la guerra.” (Tito Livio) Nel 282 a.C. le due potenze italiche, Taranto e Roma, arrivarono allo scontro finale. I Romani ricevettero una richiesta d’aiuto da parte della città di Thurii, minacciata dall’avanzata dei Lucani; Roma mandò allora un contingente […]
Culture

8 giugno 2015
StecaS
Diritto alla città e retorica del turismo: note su Taranto a margine di “Se Venezia muore” di S. Settis
Se Venezia muore di Salvatore Settis (Einaudi 2014) è un testo fondamentale per chiunque voglia comprendere le dinamiche che muovono, oggi, attorno ad argomenti come la città, il turismo, la cultura. Si parte, infatti, da Venezia come paradigma e chiave interpretativa di tutte le città italiane, quelle la cui veneranda storia […]
Politica&Movimenti

5 giugno 2015
Salvatore Romeo
L’anno zero della Sinistra pugliese
C’è un dato, fra i tanti emersi dalle ultime elezioni regionali in Puglia, sul quale in pochi si sono soffermati fino a questo momento: la debacle della Sinistra. Basta dare un’occhiata ai numeri per rendersi conto del ridimensionamento subito dalle forze che si collocano alla sinistra del Partito Democratico. Nel […]
Satire

4 giugno 2015
Cosimo Dellisanti
Quel Genio della porta accanto
Molti ragazzi convivono, e non di rado capita di dover convivere con gente davvero bizzarra. Prima o poi tutti gli studenti fuorisede hanno a che fare con un coinquilino un po’ sopra le righe. Un esempio? I miei due coinquilini… Sarà capitato anche a voi di dover condividere casa con […]
Politica&Movimenti

30 maggio 2015
Redazione
Trasformare le maggioranze sociali in maggioranze politiche. Intervista ad Argyris Panagopoulos
Abbiamo intervistato Argyris Panagopoulos, portavoce di Syriza in Italia e giornalista greco, a Taranto per la chiusura della campagna elettorale per le regionali in Puglia. La Grecia è sul filo del rasoio. Il governo Tsipras è schiacciato dalla pressione esterna dei creditori e da quella interna della popolazione, che vuole […]
Taranto com'era

29 maggio 2015
Roberto Ferretti
Alla scoperta del Castello Aragonese di Taranto
Il Castello Aragonese di Taranto è diventato negli ultimi tempi uno dei monumenti più visitati della Puglia; centinaia di migliaia di turisti visitano ogni anno la fortezza tarantina, dove la Marina Militare, che ne detiene il possesso dalla fine del XIX secolo, fornisce i propri sottoufficiali come guide, coordinati dall’ammiraglio […]