Capitale&Lavoro

19 novembre 2013
Remo Pezzuto
Senza sicurezza il lavoro non è un diritto
La discussione sulla sicurezza e la salute delle lavoratrici e lavoratori non può essere relegata nelle giornata in memoria delle vittime, oppure in poche righe nelle cronache locali che trattano il “fenomeno” degli infortuni o delle malattie professionali. Quello del dramma delle morti sul lavoro è un triste bollettino di […]
Capitale&Lavoro

18 novembre 2013
Roberto Polidori
Accordo Vestas. I dubbi dei lavoratori
In data 11 novembre 2013 si è svolto presso il Ministero dello Sviluppo Economico il terzo incontro per l’esame della situazione relativa alla Vestas Nacelles Srl, la società unipersonale appartenente al gruppo danese Vestas. All’incontro hanno partecipato il sottosegretario allo Sviluppo Economico, prof. Claudio De Vincenti, l’assessore al lavoro della […]
Saperi

18 novembre 2013
Mara Pavone
Studenti di Taranto, è il momento di fare politica
Verso la fine del 1939 gli studenti di medicina dell’Università Carolina (Praga) scesero in piazza per protestare contro l’occupazione tedesca; i nazisti – cercando di sedare la rivolta – uccisero uno studente, Jan Opletal. La processione per il funerale portò migliaia di studenti a manifestare nuovamente contro il regime […]
Culture

17 novembre 2013
StecaS
“I delfini fanno l’amore nei mari di Taranto”, ma non basta per essere Capitale
«Per tanto, questi nostri principi, che erano stati molti anni nel principato loro, per averlo di poi perso non accusino la fortuna, ma la ignavia loro» (N. Machiavelli) Arriva il 15 novembre la notizia dell’esclusione di Taranto dalla corsa al titolo di “Capitale Europea della Cultura” per il 2019 […]
#gattini

17 novembre 2013
Valentina Basta
Canzoni apparentemente innocue: utenti di Tumblr vs Robin Thicke
Come tutte le persone normali, amo riempire gli spazi vuoti della mia vita con attività futili tipo fumare, guardare social network, ascoltare le conversazioni delle altre persone. Qualcuna di queste attività ha preso il sopravvento, quasi da diventare un lavoro. Purtroppo non ascoltare le conversazioni di altre persone, parlo invece […]
Perle ai porci

16 novembre 2013
Mimmo Spada
Caro Dio ti scrivo
Ok, va bene, cominciamo. Siderlandia è appena tornata in carreggiata e qua non bisogna essere schizzinosi e fare i comunistelli a tutti i costi, tocca attaccarsi a tutto pur di far andare bene il giornale, quindi sto per fare qualcosa che non pensavo di fare più. No, non mi metto […]
Culture

15 novembre 2013
Stefano Modeo
Dopo il futuro. Dal futurismo al Cyberpunk. L’esaurimento della Modernità
L’ultimo lavoro di Franco Berardi (Bifo), filosofo e autore di decine di libri sui movimenti e le trasformazioni del capitalismo, ci mette davanti ad una riflessione oramai urgente e significativa dei nostri tempi: quella del futuro, dell’utopico. Una riflessione che nasce col pretesto del centenario del Manifesto Futurista, di cui […]
Culture

14 novembre 2013
StecaS
Un Parco Archeologico per Taranto: intervista a Nello De Gregorio.
« Le cose indicate nell’articolo 10 [Definizione di Beni Culturali, nds] , da chiunque e in qualunque modo ritrovate nel sottosuolo o sui fondali marini, appartengono allo Stato e, a seconda che siano immobili o mobili, fanno parte del demanio o del patrimonio indisponibile, ai sensi degli articoli 822 e 826 […]
Capitale&Lavoro

13 novembre 2013
Redazione
Come tutelare i braccianti di terra jonica
Riceviamo e pubblichiamo con estremo piacere una proposta della sede di Palagianello dell’Unione Coltivatori Italiani (UCI). Con la finanziaria del 2008 il governo introdusse una norma che permetteva agli imprenditori agricoli di pagare i contributi 8 euro al giorno se avessero pagato i braccianti a tariffa sindacale, (ovvero da un […]
Politica&Movimenti

13 novembre 2013
Salvatore Romeo
Ospedale di Mottola. Gentile (SEL): “La dignità del territorio prima di tutto”
Domattina l’assessore regionale alla Sanità, Elena Gentile, sarà a Mottola a discutere del destino dell’ospedale cittadino. Da qualche settimana sul tema si registrano subbugli. Franco Gentile, consigliere comunale di SEL, e l’intero circolo locale del partito hanno testualmente “dichiarato guerra” a Regione e ASL. Il motivo? La destinazione imposta di […]
Editoriali

12 novembre 2013
Michele Dentico
Gli ultimi saranno i primi. A morire.
A Taranto tirare a campare è un vero e proprio stile di vita. L’Ilva tira a campare. La giunta non fa altro da quando si è insediata. I giovani non hanno scelta: il libero arbitrio ha lasciato questa terra tanto tempo fa insieme a tantissimi ragazzi, che avevano ancora voglia […]
Società

12 novembre 2013
Michele Dentico
Brevi note sui fatti dell’Arechi
Avviso ai naviganti: questo articolo viaggia in direzione ostinata e contraria, come canta De Andrè nella sua ultima poesia, Smisurata Preghiera. Questo lo dico per evitare ai palati fini e agli stomaci deboli una digestione disturbata. Prima vi racconterò una storia. C’era una volta, in una scuola del Regno del […]