E così, dopo lunghi corteggiamenti, tempeste di messaggi su Facebook e Whatsapp, siete riusciti a strappare un appuntamento.
Deo gratias.
Il primo appuntamento è sempre un misto di ansie, sudorazioni incontrollate e gaffe clamorose. Del resto Woody Allen con il suo “Provaci ancora Sam” ce lo ha insegnato. Uscire con una donna provoca tachicardia, quasi quanto una seduta dal dentista o un esame di diritto commerciale.
Questo articolo vi vuole aiutare in una scelta troppo spesso sottovalutata ovvero: quale vino bere al primo appuntamento?
Perché non penserete certo di bervi una Coca Cola, vero?!? Perché in tal caso evitatevi l’affanno di uscire, andare a prendere la ragazza e scegliere un locale. Sarete spacciati. Meglio rimanere a casa e godersi la Champions.
Il vino, invece, vi aiuterà, statene certi. Sarà il vostro alleato nella conquista.
Ci sono studi scientifici che hanno accertato che il vino modifica la percezione visiva e rende le persone più belle. Quindi, se avete un brufolino sulla fronte o un leggero quanto imbarazzante doppiomento, un po’ di vino e tutto verrà cancellato.
Il problema a questo punto, ovviamente, è quale vino scegliere. E non mi è stato difficile pensare ad un gewurtztraminer. So che il rischio è di apparirvi banale. Ma molti, ancora, non lo hanno mai bevuto o se lo hanno già fatto saranno contenti di degustarlo nuovamente.
Si tratta di un vino bianco, estremamente aromatico (“gewurtz”, in tedesco, vuol dire “speziato”), morbido al palato e dalla grande persistenza gustativa. Tutti elementi che piaceranno alla vostra compagna, la quale si rilasserà e farà cadere tutte le resistenze per un vostro abbordaggio.
Il gewurtztraminer bevetelo fresco; ve lo porteranno probabilmente nel cestello. Sceglietelo dell’Alto-Adige, sono i migliori. Vi arriverà una bottiglia dalla forma allungata (la cosidetta “alsaziana”: quella dal collo lungo e dalle forme sinuose, per intenderci). Anche la bottiglia farà la sua parte per creare l’atmosfera.
Unica avvertenza: non superate i tre bicchieri. Il gewurtztraminer ha una componente alcolica rilevante. Rischiereste davvero di rovinare tutto chiedendo al cameriere un ulteriore calice di “gevuvuvrtraminato” (sbiascicando parole senza senso) o di tornare a casa a carponi. Mantenete una certa dignità e non perdete di vista l’obiettivo.
Piccola postilla a margine: il suggerimento vale per l’80-85% delle donne. C’è una piccola percentuale che preferirà bere un vino rosso corposo. E in quel caso siete degli uomini fortunati. Avete dinanzi a voi una donna di passione, non fatevela sfuggire. Puntate allora su un vino del sud (pugliese o siciliano). E a quel punto non vi resta che controllare la sudorazione e tutto andrà da se.